SOS BUCCIA D'ARANCIA: remise en forme di primavera

SOS BUCCIA D'ARANCIA: remise en forme di primavera

La primavera è il periodo migliore per una remise-en-forme corporea: adottiamo sin da questo periodo, piccoli protocolli mirati per contrastare gli inestetismi del corpo, come la cellulite.

La cellulite costituisce un inestetismo diffuso - riguardante fino l'80% della popolazione femminile - con la tipica manifestazione esteriore nota come pelle a buccia d’arancia. Questa è causata dalle alterazioni della microcircolazione superficiale e dal conseguente ristagno di liquidi e tossine nei tessuti. Sappiamo bene che condurre una vita sedentaria è altamente sconsigliato sotto diversi punti di vista, ma questo insieme ad un’alimentazione troppo grassa e ricca di zuccheri, l'assunzione di poca acqua e troppo alcool, indossare indumenti stretti e costrittivi, insieme ad una probabile predisposizione genetica, sono alcune delle cause della formazione della pelle a buccia d’arancia. l’adozione di uno stile di vita salutare e di prodotti e trattamenti mirati concorrono alla sua eliminazione o alla sua notevole riduzione.

STIMOLARE IL TURNOVER

Quando compare è il tempo di correre ai ripari per eliminarla: uno scrub effettuato con un fango a base di argille e acqua termale contribuisce al risveglio di un sistema linfatico assopito, attenuando l’effetto buccia d’arancia per restituire una pelle tonica e liscia, grazie a un massaggio corpo che stimoli la circolazione e il drenaggio linfatico. Una volta stimolato il turnover cellulare è necessario prendersi cura della pelle del corpo con costanza e scegliere i trattamenti più adeguati alle proprie esigenze, iniziando con l’idratazione della pelle.

CONTRASTO COSMETICO

I prodotti specifici per il corpo, mirati a migliorare l’aspetto cutaneo di gambe e glutei, pancia e fianchi, braccia e décolleté, rappresentano alleati preziosi per la bellezza della pelle e la silhouette. L’applicazione di prodotti che combinano reazioni di caldo e freddo, costituiscono un vero e proprio trattamento d’urto per modellare la superficie della pelle e le parti interessate dall’inestetismo. Si può scegliere tra principi attivi di origine vegetale, optando per quelli più adatti alla propria sensibilità come centella asiatica, betulla e caffeina, caratterizzati da proprietà drenanti e stimolanti del metabolismo, alternate a capacità rassodanti. 

(articolo di Althea Gäll tratto dalla rivista Mr Soap Magazine)

Torna al blog