
Capelli felici: manuale step-by-step per una chioma da sogno
Detergere in modo corretto i capelli può sembrare un' attività impegnativa quanto scontata. Naturalmente tutti sappiamo farlo e crediamo di procedere nel modo corretto con tutti i prodotti del caso, di cui però sappiamo poco. Non parliamo di certo ai cultori dei capelli sani e nutriti, ma a coloro che ritengono che prendersi cura dei propri capelli sia un attività insulsa che richiede troppo tempo.
Conoscere tutti gli step da seguire e i prodotti da utilizzare potrebbe farci vedere questa routine da un punto di vista diverso che, oltre ad essere utile ed efficacie, diventa una pratica rilassante e ristorativa. Perché, ammettiamolo, chi non vuole avere una chioma lucida, morbida e pronta per affrontare il mondo?
Innanzi tutto pettiniamo accuratamente i capelli prima di lavarli. In questo modo rimuoveremo i residui dei prodotti per lo styling, come la lacca, e scioglieremo piccoli nodi. Questo ci permetterà di distribuire lo shampoo in modo più uniforme nella fase successiva. Assicuriamo ci di bagnare bene i capelli : solo in questo modo sarà possibile applicare facilmente e uniformemente lo shampoo sul cuoio capelluto.
Step 1: Lavare
La scelta del prodotto è fondamentale: non necessariamente deve essere particolarmente costoso ma, piuttosto, specifico per il tipo di capello, che non danneggi o appesantisca la cute. Conoscere ciò di cui il tuo capello ha bisogno potrebbe richiedere del tempo e diversi esperimenti, quindi non scoraggiamoci subito se “lo shampoo perfetto” consigliato dall'amica o dalla parrucchiera, con noi non funziona. Il lavaggio è il primo passo per eliminare impurità e grassi in eccesso. Non strofinare troppo la cute capillare, altrimenti si rischia di irritarla. Concentriamoci sulle radici e lasciamo che il resto del prodotto scivoli naturalmente lungo i capelli. Alle volte non è necessario dover applicare lo shampoo una seconda volta: un buon massaggio approfondito alla cute con il prodotto giusto è più che sufficiente, specie se a seconda dello stile di vita o della stagione capita di lavarli quasi giornalmente.
Step 2: Nutrire
Qui siamo di fronte all'eterna lotta: balsamo o maschera? Uno non sostituisce l'altro, hanno funzioni e tempi di posa diversi e un ordine di applicazione ben preciso.
Il balsamo è un prodotto che va applicato per idratare e districare i capelli, in modo da renderli più morbidi e facili da pettinare. Adatto per un uso quotidiano, fornisce un'idratazione leggera e una protezione quotidiana per i capelli. È particolarmente utile per chi ha capelli secchi, danneggiati o trattati, poiché aiuta a trattenere l'umidità all'interno del capello e riduce l’effetto crespo
La maschera è un trattamento intensivo con un alto concentrato di nutrienti e idratazione per riparare i danni e ripristinare la naturale vitalità dei capelli, da applicare quindi moderatamente, una o due volte a settimana. Contrariamente a quello che si puo pensare l'ordine di applicazione corretto è prima maschera e poi balsamo: utilizzare prima la maschera e poi il balsamo è la prassi consigliata, poiché permette alla maschera di penetrare più in profondità nei capelli, riparando i danni e fornendo idratazione, mentre il balsamo trattiene l'idratazione e protegge i capelli dagli danni esterni. Laviamo o sciacquiamo i capelli con acqua fredda. L'acqua fredda chiude lo strato cuticolare, rendendo i capelli estremamente lucidi e lisci.
Step 3: una spinta extra
Esistono prodotti utili per ottenere una chioma da sogno, da applicare una dopo aver lavato i capelli, che a seconda della tipologia e consistenza, si può decidere se applicare a capello bagnato o asciutto
Capelli bagnati
- Olio per Capelli: oli, come l'olio di argan, cocco o jojoba, sono fantastici per sigillare l'umidità e proteggere le punte. Da applicare in piccola quantità solo sulle punte per evitare di appesantire i capelli.
- Spray Definizione Ricci: distribuiamolo uniformemente sui capelli bagnati e lasciamo asciugare naturalmente per ottenere una forma definita e morbida.
- Mousse o Mousseline: la mousse è un classico per chi cerca volume e controllo. da distribuire con le dita o con un pettine, è perfetta per uno stile naturale ma strutturato.
Capelli asciutti
- Spray Luminoso Il spray luminoso aggiunge un tocco finale di brillantezza ai capelli asciutti. È perfetto per dare una rinfrescata al look durante la giornata senza pesare.
- Wax o Pomade Sono prodotti densi che offrono un controllo elevato e possono essere per modellare la chioma.
- Hairspray Flessibile Per fissare lo stile senza appesantire da spruzzare a distanza, per mantenere un look ordinato senza rinunciare alla movimento.
- Crema Anti-Frizz Può essere utile per domare le ribelli fibre capillari durante la giornata, da distribuire con le dita su piccole zone problematiche.
- Olio Finale Un tocco di olio leggero può essere applicato anche sui capelli asciutti per aggiungere lucentezza e protezione extra. Da distribuire in piccole quantità sulle punte per un effetto radioso.
Step 4: Proteggiti dal calore
Prima di usare strumenti termici, il nostro migliore alleato potrebbe essere il termo protettore . Da applicare prima di asciugare i capelli, crea una barriera dal calore, ed impedisce al capello di danneggiarsi durante la piega e mantenere integro il colore nel caso di capelli tinti. Anche il sole e l'inquinamento possono danneggiare i capelli, quindi un termo protettore può essere utile quotidianamente.